Per la >guida "Manuale generale per l'assistenza"< e visto che ti puo'
andare bene >una qualsiasi guida al troubleshooting< prova ad usare il
service manual del Tandy TRS 80 modello 100.
In pratica si tratta dello stesso portatile progettato dalla Kyoto
Ceramics (oggi Kyocera) , il Kyotronic KC-85 , che veniva rimarchiato di
volta in volta da NEC , Tandy ed Olivetti , con opportune
personalizzazioni.
Infatti puoi notare come lo schema elettrico sia pressoche' identico.
Lo schema elettrico dettagliato dell' Olivetti M 10 lo trovi anche qui :
http://spazioinwind.libero.it/elettroidee/sche/m10a.gif 
http://spazioinwind.libero.it/elettroidee/sche/m10b.gif 
http://spazioinwind.libero.it/elettroidee/sche/m10c.gif 
http://spazioinwind.libero.it/elettroidee/sche/m10d.gif 
Quello d' insieme anche qui :
http://home.arcor.de/magnos/ccg/m10/m10_schematic.tif
Il service manual del Tandy TRS 80 modello 100 lo trovi anche qui :
http://www.club100.org/library/libdoc.html
In quest' ultimo nella sezione V "TROUBLESHOOTING" a pagina 5-5 viene
trattato l' argomento LCD.
Comunque sia ci sono informazioni d' ogni genere che valgono per tutti i
clone del Kyotronic KC-85 , Olivetti M 10 compreso.
Tra l' altro digitando brevi programmi in BASIC alla "cieca" e' possibile
circoscrivere il guasto , alcuni esempi sono suggeriti nel summenzionato
service manual ed altri sono possibili (uno prevede l' uso di un
particolare software che non funziona con la versione italiana dell'
Olivetti M 10 , ma che comunque testa prevalentemente il funzionamento
della seriale). 
Sfortunatamente per questo vecchio portatile non saprei dove reperire il
service manual , se qualcuno ha qualche suggerimento , ben venga.
I manuali per l' Olivetti M 10 e qualche altra cosa le trovi anche qui :
Il sito di F. J. Kraan link originale : http://www.xs4all.nl/~fjkraan/comp/m10/index.html
http://www.1000bit.net/ws.asp

Documentazione M10
M10 Documentation
Manuale utente (file .pdf)
User manual (.pdf file)
Guida rapida (file .zip)
Quick guide (.zip file)

Documentazione tratta dal sito www.1000bit.net, di Tiziano Garuti.
Documentation from www.1000bit.net of Tiziano Garuti