Da: "bepin" Oggetto: Re: sempre mca e ps/2 ... Data: marted́ 17 ottobre 2000 14.14 Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI wrote in message <8sfdjj$hk3$1@fe1.cs.interbusiness.it>... >Molto interessante, anche io ne ho una di queste macchine, solo che avevo >letto (ma molto superficialmente) che non era supportata da linux per via >del bus. Mi sa che faccio la stessa cosa che hai fatto tu. Beh, non va su liscia come su un PC PIII 1000Mhz 1Gbyte Ram ultimissimo modello, pero', facendo le cose giuste si puo' far funzionare: vuoi mettere la soddisfazione finale? senza contare che poi non va neanche tanto male, un serverino di posta o un dns ci stanno comodi comodi... Io, per installare la RedHat ho fatto (+/-), usando un altro PC (assemblatone Pentium 120Mhz, 96Mbyte Ram) con gia' RedHat montata: - ricompilato il kernel con il supporto per mca e scsi. (ho usato le opzioni per fare il kernel il piu' piccolo possibile...) - generato il floppo boot dal CdRom. - da suddetto floppo, ho sostituito il kernel con quello compilato da me (altrimenti, boota ma non vede gli hd...) - bootato il ps2 con il floppo - installato linuxe. Da qui in poi, e' la solita installazione. Altro problema, ho provato un paio di lettori CD scsi, ma l'installazione si piantava ogni volta. Allora, usando un altro PC (l'assemblatone di cui sopra), ho copiato tutto il CD su un HD scsi, poi ho messo l'hd nel ps2 e ho fatto l'installazione da HD (invece che da CdRom, e' una delle opzioni di installazione che chiede all'inizio). Adesso devo riuscire a configurare il maledetto lilo (al momento boota solo da floppy), e l'X server. Se hai qualche suggerimento, sara' ben accetto. > >Quella del display e' una chicca a dir poco libidinosa :)) > E' un vero spettacolo, da perderci gli occhi. Ti consiglio la modalita' "adisplay" (al prompt di boot, scrivi linux ibmmcascsi=adisplay), piu' scenografica della 2display" >Ciao.Alberto. > > > Ciao a te (e al ng) bepin