Autore: Frank Reid
E-Mail: reid@indiana.edu
Release: Aug 14,
1990
Revisioni: Ago/Nov/Dic 1990, Gen/Apr/Mag/Set/Ott 1991, Feb/Mar/Set 1992,
Ago 1993, Gen/Mar/Ago/Ott 1994, Feb 1995
Traduzione: Antonio Cristiani
Correzioni/suggerimenti: ik7nxq@geocities.com
Versione interna: 1.02
I monitor a colori VGA del "PS/2" IBM, modelli 8512 e 8513, hanno sofferto frequenti problemi di manutenzione. Esistono almeno due diversi modelli di ciascun monitor. I monitor sono prodotti in Corea, probabilmente dalla Samsung o Tatung.
Gli schemi elettrici sono apparentemente non disponibili. Quanto segue è un riassunto di molte ore di frustrazione passate al banco di riparazione:
La parte superiore del contenitore dei monitor 8512 e 8513 è fissata o da due ganci di plastica interni (leggete in seguito per i dettagli), o tramite delle viti Torx T-20 "a prova di manomissione" con piolini centrali. Il cacciavite Torx deve avere una lama lunga e sottile (preferibilmente magnetizzata) per raggiungere le teste delle viti.
Numeri di serie 23-xxxxx: i ganci in plastica mantengono la parte frontale superiore del coperchio, e possono essere sganciati inserendo un paio di speciali utensili realizzati in lamiera metallica, aventi approssimativamente questa forma:
_____ /| ______________________________| | | \_____________________________ | | |_____|/
L'angolo della punta dell'utensile è più acuto (25 gradi) rispetto a quanto mostrato nel disegno in ASCII.
Alternativamente, inserite un cacciavite lungo e sottile nei fori rettangolari e premete i gancetti verso il basso. Un utensile per la separazione dei mobili del Macintosh Apple a volte torna utile per aiutare a rimuovere il coperchio. E' preferibile sganciare entrambi i gancetti simultaneamente.
NOTA: tagliate via la colla al silicone sulla base del cinescopio e scollegate il cinescopio prima di iniziare a lavorare sulla scheda principale! E' facile rompere il collo di vetro. Un monitor con un cinescopio rotto non è riparabile con poca spesa; è la voce dell'esperienza che parla. :-)
Sintomo: alimentazione mancante o intermittente:
Alcuni modelli (inclusi quelli con numero di serie che inizia con 23) hanno il connettore di alimentazione di rete saldato direttamente sul circuito stampato principale. Le connessioni effettuate tramite saldatura ad onda sono troppo sottili per i grossi componenti o quelli soggetti a flessione: si incrinano, aprendo il circuito. Effettuate nuovamente le saldature, utilizzando stagno in abbondanza. Inoltre con l'aiuto di una lente di ingrandimento ispezionate le saldature sul trasformatore di riga, sul connettore del giogo di deflessione e sullo zoccolo del cinescopio (quest'ultimo punto raramente è causa di problemi). Questi connettori spesso si guastano allo stesso modo del connettore di alimentazione. E' mia abitudine saldare nuovamente tutti i connettori sopra menzionati come principio generale.
Sintomo: alta tensione presente ma schermo nero.
Ispezionate le saldature sullo zoccolo del cinescopio, specialmente se il numero di serie inizia con 23- (leggete in precedenza).
Sintomo: linea orizzontale attraverso lo schermo, resto dello schermo nero.
Componente guasto: amplificatore verticale (grosso circuito integrato montato su aletta di raffreddamento; TDA-1670A prodotto dalla SGS, i cui controlli di qualità sono infami). I tecnici della IBM ci hanno riferito che questo circuito integrato rappresenta un punto debole. Utilizzate della pasta termoconduttiva quando installate il nuovo circuito integrato. Il ricambio potrebbe durare per sempre, o guastarsi in pochi giorni. Il Sylvania ECG 1862 è un idoneo equivalente per il TDA1670A.
Quando il circuito integrato si guasta, un resistore da 2,2 Ohm 1/4 Watt montato in serie con il suo terminale di alimentazione (diodo e condensatore collegati ad un piedino del traasformatore di riga) si brucia al punto tale da non essere più riconoscibile. Questo resistore viene utillizzato come un fusibile. Il valore non è critico (può andare fino ad un massimo di 20 Ohm) ma assicuratevi che il ricambio sia del tipo a strato metallico che si brucia tranquillamente, contrariamente ad un resistore a carbone che potrebbe dare inizio ad un incendio. Lasciate i terminali del resistore lunghi, montando il resistore a 2 cm circa di altezza rispetto al circuito stampato.
Prima di sostituire il circuito integrato, ispezionate il connettore maschio del giogo di deflessione (montato sul circuito stampato principale) alla ricerca di saldature incrinate.
Nei vecchi monitor, specialmente gli 8513 con numeri di serie che iniziano con 72-, sostituite il condensatore di accoppiamento al giogo di deflessione C313 (3,3 uF 160 V), specialmente se mostra segni di surriscaldamento (tubetto restringente ritratto dalla sommità del barattolino metallico).
Controllate inoltre C309 (2200uf 16 Volt). Se C309 è guasto, il nuovo amplificatore potrebbe guastarsi immediatamente o in pochi giorni.
Sintomi: problema di alimentazione:
Cattivo componente: C120 (10 uf 35 Volt). Questo condensatore è comune alla maggioranza dei modelli 8512/8513, ed è identificato sui circuiti stampati con la stessa sigla. E' localizzato vicino alla parte frontale dell'area dell'alimentatore, nell'angolo con il LED spia verde di pilotaggio, alcune volte vicino ad un grosso resistore verde. Sostituite questo condensatore come abitudine ogni volta che aprite un 8512 o 8513. Questo condensatore si guasta a causa del calore; sezionando un condensatore guasto si scopre che all'interno non è rimasta nemmeno una goccia di elettrolita. Il ricambio dovrebbe essere idoneo a funzionare alla temperatura di 105 gradi Centigradi (caratterizzato da un tappo finale fatto di resina epossidica invece che di gomma). Il guasto dei condensatori provocato dal calore è un problema comune negli alimentatori a commutazione. Se non riuscite a reperire dei condensatori idonei per alte temperature, lasciate i terminali del componente più lunghi in modo che il nuovo condensatore possa essere posizionato a maggior distanza dal summenzionato resistore, che diventa così bollente da scolorire il circuito stampato e il vicino distanziatore in plastica.
Se il condensatore è in buone condizioni, controllate il diodo CR105; questo diodo a volte è soggetto a problemi termici che provocano un cortocircuito intermittente o permanente, causa dei sintomi sopra citati. Sostituitelo con un diodo fast-recovery come un 1N4937; lasciate i terminali lunghi per garantire un certo raffreddamento. Noi utilizziamo gli 1N4937 come ricambio generico per i raddrizzatori ad alta frequenza nei monitor, sia negli alimentatori a commutazione che nelle tensioni derivate dal trasformatore di riga. I comuni diodi raddrizzatori come gli 1N4004 si surriscaldano quando vengono utilizzati alle frequenze di commutazione degli alimentatori o dei trasformatori di riga.
Controllate inoltre CR212, vicino al trasformatore di riga: spesso se ne va in cortocircuito. La portata è di 3 Ampere, 600 Volt.
Sintomo: fusibile bruciato
Componente guasto: termistore di degauss (scatolino nero rettangolare con tre terminali, vicino al connettore della bobina di smagnetizzazione).
Se il termistore di ricambio non è disponibile, smontate il dispositivo in cortocircuito, ed utilizzate una bobina di smagnetizzazione esterna dopo che avete rimontato il monitor nella propria posizione di lavoro.
I termistori di ricambio non sono disponibili dalla IBM. Un ricambio idoneo per il termistore montato nei monitor IBM 8512, 8513 e 3192 è quello utilizzato nei monitor NEC 1401. Si tratta del ricambio NEC codice 38112026, "termistore positivo per il controllo smagnetizzazione", a 2,95 dollari presso:
NEC Home Electronics
1255 Michael Dr.
Wood Dale IL 60191-1094.
Il dispositivo della NEC è leggermente più largo ed apparentemente più robusto rispetto all'originale. Su alcuni modelli il piedino intermedio potrebbe essere piegato in modo da corrispondere al foro presente sul circuito stampato.
Caso raro: il fusibile bruciato potrebbe essere la conseguenza dei diodi che raddrizzano la tensione di rete in cortocircuito, o di un transistor FET switching dell'alimentatore in cortocircuito.
Cattivo alimentatore (nei modelli in cui l'alimentatore è un gruppo separato racchiuso in un una gabbia metallica di color oro), verificabile sostituendone uno sicuramente funzionante:
Sostituite i due piccoli condensatori elettrolitici collocati sotto un resistore di potenza ceramico che si trova a circa 2,5 cm di altezza dal circuito stampato.
Sintomo: modello 8513 con numeri di serie 23-xxxxx: R203 bruciata.
Sostituite il resistore (120 Ohm, 1/4 Watt), saldate nuovamente C202. Le saldature di C202 spesso si incrinano a causa di vibrazioni, o perchè urtate durante lo smontaggio e il rimontaggio dello chassis.
Sintomo: modello 8513 con numeri di serie 23-xxxxx, singola vite nella parte inferiore, subchassis di metallo, schermo del circuito stampato del cinescopio con sporgenza superiore: colore rosso molto pallido o del tutto assente:
Saldate nuovamente le connessioni interrotte sul controllo "red cut" (RV801 sulla schedina del cinescopio). E' stato prodotto un gran numero di monitor di questo modello con quel componente installato in modo improprio. Bilanciate nuovamente i colori come richiesto.
Questo modello monta all'interno una abbondante schermatura. L'alimentatore è un gruppo a se stante racchiuso in un contenitore metallico grigio. Il cordone di alimentazione non è staccabile, ed il coperchio è chiuso con viti Torx:
Sintomo: rumore stridente dall'alimentatore; l'alimentatore funziona normalmente quando il connettore di alimentazione a due cavi (rosso/bianco) viene staccato dalla schedina del cinescopio:
Guasto: uno o più transistor driver video in cortocircuito: 2SC3502, 2SA1370 (la guida ECG non riporta equivalenze).
Sintomo: assenza di alimentazione, o alimentatore che produce un rumore stridente. Condensatori esplosi sulla schedina del cinescopio o all'interno dell'alimentatore:
Sostituite i condensatori esplosi (10 uf 100 Volt) come richiesto. Sostituite C18, C21 e C22 nell'alimentatore. Utilizzate dei modelli ad alta temperatura. Il guasto di questi condensatori può impedire il corretto funzionamento della regolazione dell'alimentatore, provocando l'esplosione dei condensatori di filtro dell'alimentatore e di quelli di disaccoppiamento video. L'alimentatore per la schedina del cinescopio dovrebbe erogare all'incirca 70 Volt.
Sintomo: ripiegamento verticale, che eventulmente si riduce con il riscaldamento: sostituite C408 e C425 (vicino all'aletta di raffreddamento extruded).
Sintomo: un colore assente o visualizzato scorrettamente, oppure errore "2401".
Problema: cattivo cavo video. Spesso i cavi all'interno del connettore si spezzano. Esistono diverse variazioni dell'estremità interna del cavo. Quella più soggetta ai guasti è utilizzata sul modello 8512 con numeri di serie del tipo 72-xxxxxxx. Il codice IBM del ricambio è 61X8888, ma il cavo è reperibile anche presso altri rivenditori.
I connettori di ricambio sono disponibili presso i rivenditori di materiale elettronico, ma installarli è molto difficile visto che i conduttori interni dei cavi coassiali sono sottili e fragili. Abbiamo collegato alcuni cavi recuperati da monitor di rifiuto, ma si tratta di un processo laborioso.
La IBM ha accettato di sostituire alcuni monitor 8512 e 8513 sotto certe condizioni: consultate i documenti IBM 8512 ECA026 e 8513 ECA017. L'offerta per la sotituzione è SCADUTA da molto tempo.
Modelli 8512 con numeri di serie inizianti con "72" e compresi tra 72-0120000 e 72-0405000: immagine fuori fuoco e/o eccessivamente luminosa.
8513: numero di serie che inizia con "72", numero di serie minore di 72-0640000: visualizzazione fuori fuoco.
Queste serie sembrano non meno affidabili di altre. Alcune unità di ricambio erano nuove, altre erano usate o ricondizionate e riportavano attaccati dei nuovi numeri di serie. Sembrava che fossero montati dei nuovi trasformatori di riga; alcuni si sono guastati in seguito per altre ragioni.
Sintomo: immagine fuori fuoco (modelli 8513 con numero di serie iniziante con 72-...)
Se pur ruotando a fine corsa il controllo del fuoco sul trasformatore di riga l'immagine è ancora fuori fuoco, sostituite il trasformatore di riga. Il ricambio è il modello TFB-185A, che a prima vista potrebbe sembrare che abbia due controlli invece di uno: il controllo contrassegnato SCREEN è fittizio (leggete in seguito per i dettagli).
Molti dei nostri monitor 8512 e 8513 si sono guastati per il lungo servizio: visto che montano interruttori di alimentazione integrali, e lo schermo si oscura quando il computer viene spento, gli utenti tendono a lasciarli accesi per sempre. La durata sarebbe significativamente maggiore se venissero spenti di notte e nei fine settimana.
Il fuoco del cinescopio si degrada con l'età. Se l'immagine non viene messa bene a fuoco ed il controllo di fuoco non è ad un estremo della corsa (leggi sopra), la riparazione non risulta conveniente a meno che non abbiate a disposizione un cinescopio in buone condizioni recuperato da un monitor irriparabile. Trapiantate il cinescopio insieme al giogo di deflessione: se il giogo viene disturbato, la regolazione della convergenza dei colori risulta estremamente difficile.
Sintomo: i bordi sinistro e destro dell'immagine sono curvati verso l'interno (distorsione a cuscino); regolazioni interne (E/W ed ampiezza) non funzionanti. Accade dopo alcuni anni di servizio.
Sostituite il condensatore C225 (22uF 50v 105 gradi C).
Sintomo: luminosità fluttuante a causa di una errata tensione screen nel modello 8513 con numero di serie iniziante con 72-xxxx:
La R477 (3,3 MegaOhm, 1/4 Watt) si guasta in seguito ad un'avaria dei circuiti di alta tensione. Sostituitela con un ricambio dello stesso valore da 1/2 Watt, o due resistenze da 1,6 MegaOhm 1/4 Watt collegate in serie. Questo resistore è localizzato tra il trasformatore di riga e l'aletta di raffreddamento in alluminio del transistor di uscita orizzontale. Questo modello 8513 prevede solo un controllo (il fuoco) sul trasformatore di riga: il controllo per la tensione di screen è situato sulla scheda montata sullo zoccolo del cinescopio.
Personalmente sostituisco questo resistore come principio generale nei monitor più vecchi, e ritocco la tensione screen (resistore variabile montato sul circuito stampato dello zoccolo del cinescopio). In questi monitor di solito occorre anche ritoccare nuovamente il bilanciamento dei colori (controlli etichettati R.BKG, G.BKG, B.BKG sulla parte posteriore della scheda principale).
Sintomo: mancanza di immagine e di alta tensione; spia pilota accesa o lampeggiante:
Sostituite il trasformatore di riga. Si sono verificati molti guasti al trasformatore di riga, ed abbiamo localizzato una buona fonte per i ricambi:
Component Resource Corp.
15316 East Valley Blvd.
City of Industry, Ca.
91746 1-800-366-1272
Questa ditta dispone inoltre di trasformatori di riga di ricambio per i monitor a colori DEC VT-240 (prodotti in realtà dalla Amdek).
Prima di sostituire il trasformatore di riga, verificate la eventuale presenza di saldature incrinate sui piedini del trasformatore di riga e sul connettore del giogo di deflessione.
Il transistor di uscita orizzontale sembra robusto; non ne abbiamo mai sostituito uno, anche dopo i guasti del trasformatore di riga.
Sintomo: un colore assente o visualizzato in modo improprio.
Il grosso circuito stampato montato sullo zoccolo del cinescopio contiene i driver per i catodi di ciascun colore. I grossi transistor di uscita ed i relativi transistor driver spesso si guastano. Applicate in ingresso una schermata di controllo (per esempio testo bianco su sfondo nero) ed utilizzate un oscilloscopio per confrontare i tre canali dei colori, in modo da localizzare i componenti guasti.
Prima di scoprire i problemi più comuni dei monitor 8512 e 8513 e di aver localizzato una fonte per i trasformatori di riga di ricambio, abbiamo fatto riparare svariati monitor (con ottimi risultati) da:
Circuit Test, Inc.
12479 W. Hillsborough Ave.
Tampa, Florida 33635
Piedinatura del connettore VGA dei monitor a colori IBM (modello 8513):
1 Video rosso 9 Riservato 2 Video verde 10 Massa 3 Video Blu 11 Monitor sense (massa) 4 Riservato (assente) 12 Monitor sense (aperto) 5 Self test 13 Sincronismo orizzontale 6 Ritorno video rosso (schermo coax) 14 Sincronismo verticale 7 " " verde " " 15 Riservato (assente) 8 " " blu " "
La linea "self test" serve a visualizzare un raster bianco sullo schermo quando il cavo viene sconnesso. I segnali video sono terminati a 75 Ohm.
Il modello 8514 sembra essere molto più affidabile rispetto ai modelli 8512 e 8513. Utilizziamo un numero relativamente piccolo di questi monitor, ed hanno necessitato di minime riparazioni.
Sintomo: rumore stridente, immagine instabile in senso verticale.
Sostituite i piccoli condensatori elettrolitici montati nell'alimentatore, utilizzando tipi idonei alle alte temperature.
I monitor EGA (5154) e PGA (5175) sono pressochè identici, fatta eccezione per l'elettronica video contenuta in uno scatolino metallico sul lato sinistro (guardando lo schermo dalla parte frontale). Gli schemi sono disponibili dalla IBM, in _Technical Reference, Options and Adapters, Volume 3_ del "Personal Computer Hardware Reference Library." Introdotti alla metà degli anni '80, molti monitor 5154 e 5175 si stanno avvicinando alla fine della propria vita utile, per esempio i cinescopi visualizzano un'immagine scura e con fuoco scadente, ed i valori di numerosi condensatori sono scesi. In casi estremi, raccomandiamo agli utenti di smantellare i monitor e passare al VGA.
Il guasto più comune è nell'alimentatore: tra i sintomi annoveriamo un rumore pigolante, accensioni e spegnimenti a ripetizione (LED di pilotaggio lampeggiante) o bordi sinistro e destro dell'immagine frastagliati.
Occorre sostituire tre piccoli condensatori elettrolitici nell'alimentatore: C11 (47uF 40 Volt), C13 (10uF 35 Volt) e C14 (1uF 35 Volt). Questi condensatori si guastano a causa del calore dopo un lungo utilizzo.
L'unità di alimentazione è smontabile. Dovrete trapanare via tre rivetti per aprire la scatola di metallo; in seguito sostituiteli con delle viti per lamiera metallica.
Sintomo: ripiegamento verticale in modo EGA, o centratura verticale scorretta.
Sostituite C311 (100 uf 40 Volt) vicino all'amplificatore verticale (IC300).
Il mio datore di lavoro, una importante università statale, ha trovato molto conveniente interrompere i contratti di manutenzione su circa 800 terminali IBM 3192, e ripararli in proprio. Le riparazioni ai 3192 sono generalmente banali, ma l'importanza assunta per le funzioni amministrative per cui sono utilizzati rende estremamente vantaggioso conservare un adeguato rifornimento di ricambi disponibile per la sostituzione istantanea.
L'interno del monitor a colori 3192 ricorda in qualche modo i monitor VGA 8512 e 8513 (leggete i paragrai precedenti per maggiori dettagli).
Smontaggio del contenitore:
Il pannello posteriore del monitor è fissato tramite due viti nella parte inferiore e due ganci elastici di plastica in alto a destra e sinistra (visibili con una torcia attraverso le griglie di areazione posteriori). Utilizzate due utensili a forma di L (per esempio back-plates del PC IBM), inseriti nelle griglie di aerazione sui lati, in modo da premere contemporaneamente su entrambi i ganci. Quindi sollevate via il coperchio.
Sintomo: mancanza di alimentazione, fusibile bruciato.
Il termistore di degauss è probabilmente andato in cortocircuito. Si tratta del guasto più comune che abbiamo incontrato nei monitor 3192. Il termistore è identico a quelli utilizzati nei modelli 8512 e 8513: leggete i paragrafi precedenti per maggiori dettagli. Prima di sostituire il fusibile, utilizzate un Ohmmetro analogico o un tester digitale sulla portata di controllo diodi per controllare le giunzioni dei due grossi transistor di potenza montati nella sezione di alimentazione. Alternativamente, misurate la resistenza sul condensatore di filtro della tensione di rete (C107) con l'alimentazione STACCATA e il condensatore scaricato; la resistenza dovrebbe essere maggiore di 500 Ohm.
Una "vibrazione" intermittente dell'immagine può indicare un guasto incipiente del termistore di degauss; il termistore dovrebbe far fluire la corrente attraverso la bobina di smagnetizzazione per alcuni secondi all'accensione. Prima di guastarsi, potrebbe iniziare a condurre durante il normale funzionamento dopo il riscaldamento.
Sintomi: immagine assente; rumore 'click' o 'beep' a ripetizione
Cattivo componente: divisore di alta tensione (il gruppo tra il trasformatore di riga e l'anodo del cinescopio), codice IBM 6405282 (costo circa 20 dollari).
La sostituzione è semplice: sganciate e scollegate le estremità che vanno al cinescopio ed al circuito stampato. Estraete l'anello di sostegno rosso fuori dal trasformatore di riga, e conservatelo per il nuovo gruppo divisore.
Abbiamo incontrato difficoltà nell'ottenere i divisori di tensione dalla IBM; un equivalente è disponibile presso la Component Resource Corp (all'indirizzo riportato in precedenza), con lo stesso numero di codice. Il suo cavo rosso di alta tensione è di diametro maggiore rispetto al componente origibale: utilizzate un trapano con punta da 11/64" per allargare il foro nella boccola rossa del trasformatore di riga; smussate le protuberanze sui bordi con l'aiuto di una lima piatta, ed utilizzatene una tonda a coda di topo per assottigliare la parte spaccata della plastica.
Il guasto del divisore di tensione provoca ulteriori danni in circa il 50% dei 3192:
Sintomo: immagine che scorre in senso verticale (mancanza di sincronismo verticale), ma il video è presente sull'intero schermo.
Questo sintomo spesso si manifesta dopo aver sostituito il divisore di alta tensione. Il cattivo componente è IC303, un 7406 (sei inverter TTL a collettore aperto). E' consigliabile montate IC303 su uno zoccolo da 14 piedini.
I problemi sincronismo orizzontale possono anche derivare da un guasto a IC303 (7406).
Un divisore di tensione severamente in cortocircuito potrebbe far abbassare le tensioni di alimentazione a livelli minimi, e come risultato il monitor apparirebbe defunto (spia di pilotaggio spenta), sebbene il fusibile rimanga intatto. Scollegate il cavo rosso di alta tensione dal trasformatore di riga, e quindi applicate l'alimentazione. Se la spia di pilotaggio si accende, sostituite il divisore di tensione.
Un 3192 lasciato acceso per lungo tempo con un divisore di alta tensione in cortocircuito distruggerà in cascata svariati componenti senza bruciare il fusibile. Tutti i componenti elencati qui di seguito potrebbero essere guasti:
Transistor switching Q201 (2SD1441 o 2SD1739 *) Transistor driver Q101 (2SD836) Ricercate transistor bruciati o altri segni di calore elevato. Trasformatore di riga (in circa il 25% dei casi) Uno o entrambi i resistori da 0,82 Ohm 5 Watt 7406 (IC 303) Amplificatore verticale TDA2653
I modelli 3192 più recenti sono riconoscibili da un circuito stampato di un verde più chiaro, con una numerazione dei componenti ridotta e delle alette di raffreddamento color alluminio naturale (invece di nero anodizzato). Il transistor di commutazione dell'alimentatore è un 2SD1739 (equivalente a ECG2324) invece del 2SD1441. Questi tipi non sono intercambiabili perchè il 2SD1441 contiene un diodo di smorzamento interno.
Sintomo: alimentatore morto come una pietra, spia di pilotaggio spenta.
Controllate il diodo D210. Nel nuovo modello si tratta di un diodo in plastica invece che ceramico, e ne sono stati trovati parecchi in cortocircuito. Anche altri componenti dell'alimentatore (elencati in precedenza) potrebbero essersi danneggiati. D210 deve essere un diodo fast-recovery.
Sintomo: mancanza di sincronismo verticale, linea orizzontale al centro dello schermo, forse con la deflessione sopra o sotto la linea.
Cattivo componente: amplificatore verticale (TDA2653A: grosso circuito integrato montato su un'aletta di raffreddamento). Alcune volte si guasta insieme all'alimentatore, divisore di tensione e IC303, come sopra descritto.
Sintomo: video assente ma alta tensione e sweep presenti.
Controllate Q204 (npn), Q203 (pnp), o IC201 (7812; ingresso 20 Volt, uscita 12 Volt). Il potenziometro di contrasto montato sul pannello frontale controlla Q404 che polarizza i driver video sulla schedina del cinescopio. Q204 e Q203 sono alimentati a +12 Volt da IC201. Il guasto di uno di questi tre dispositivi interrompe il segnale video.
La maggior parte dei 3192 monta circuiti integrati numerati con codici proprietari. Dall'ispezione di svariate unità, abbiamo redatto una lista dei codici standard industriali:
IC201 7812 Regolatore +12 Volt IC301 TDA2582 (il raro guasto rende l'alimentatore inoperoso) IC302 74LS221 funzione svolta? IC303 7406 buffer di sincronismo verticale e orizzontale IC401 LM723 integrato regolatore di tensione per +5 Volt; pilota Q404 IC501 TDA2653A amplificatore verticale IC800 LM320T-12 o 7912 (regolatore -12 Volt) IC801 ? funzione svolta?
D401 MUR815 Rettificatore ad alta velocità per l'alimentazione +5 Volt Q101 2SD836A Transistor di commutazione dell'alimentatore Q201 2SD1441 Transistor di commutazione dell'alimentatore Q203 2SA1127 (pnp) il guasto provoca la mancanza del video Q204 2SC1685 (npn) controlla il contrasto tramite il potenziometro sul pannello frontale Q301 2SC1685 Q302 2SC1685 Q401 2SD1441 uscita orizzontale Q403 2SA777 Q404 2SD1442 +5v pass transistor Q405 2SA1127 Q409 2SC1685
Q604,5,6 2SC1789O Q601,2,3 2SC2258
Collegte il terminale al sistema di comunicazione appropriato, e regolate l'immagine come richiesto prima di rimontare il pannello posteriore. La manopola superiore sul trasformatore di riga è il fuoco del cinescopio, quella inferiore è la tensione screen (nota anche come "sub-brightness").
Nel modello 3192 gli interruttori di alimentazione spesso si guastano. L'interruttore (codice del ricambio 8233403) è disponibile dalla IBM. Visto che i 3192 di rado vengono spenti, è possibile eliminare un interruttore guasto e saldare dei cavi tra le due piazzole corrispondenti del circuito stampato, in modo da rimettere temporaneamente in funzione un monitor se il ricambio non è in magazzino.
Connettore a 25 piedini sul retro della schedina cinescopio del 3192.
1, 4, 5, 13, 14, 16, 25 GND 2 +12 Volt 3 -12 Volt 6, 10, 11, 12, 19 ? 7,9 +5 Volt 8, 15, 20 non collegato 17 sincronismo verticale 18 sincronismo orizzontale 22, 23, 24 video (3 colori)
1 +5 Volt 2, 4, 6, 8, 10 0 Volt 3, 5, 7 video (3 colori) 11 +123 Volt 12 +65 Volt 13 +90 Volt 14 3-6v controllo del contrasto del pannello frontale tramite Q204.