Macchine >> IBM >> 5155 >> Documentazione >> Motherboard >> Tantalio

Sostituzione dei condensatori al tantalio con 3 piedini - Replacement of 3 pin tantalium capacitors



Ecco il classico condensatore al tantalio usato da IBM e da altri. Purtroppo questi condensatori vanno facilmente in corto, per cui se trovate un vecchio 5150, un 5160 o anche il portatile 5155 con l'alimentatore fermo, prima di accanirvi su questo, controllate con un ohmetro che non ci sia una delle tensioni in corto sulla piastra madre. In caso di guasto, il condensatore va sostituito con un altro condensatore al tantalio, e non con un elettrolitico normale come qualche tecnico poco esperto dice di fare tranquillamente: non e' proprio la stessa cosa.



Questo e' uno guasto smontato.

Il terminale positivo e' al centro, quelli esterni sono tutti e due connessi al terminale negativo

Il condensatore e' da 10uF 16V



Questo e' un tantalio moderno a due terminali. Il positivo, oltre ad essere contrassegnato da un segno piu' quasi sempre, e' quello piu' lungo ed e' a destra, guardando il condensatore dal lato delle scritte e con i terminali in basso

Consiglio di utilizzare condensatori al tantalio di buona marca da 10uF 35V



Ecco un condensatore a due pin montato a sostituire uno a tre pin sulla motherboard del 5155. In pratica si infila il terminale positivo nel foro centrale dei tre lasciati liberi dal vecchio condensatore, ed il negativo in uno dei due laterali. Nel caso del 5155 ho verificato che sul circuito stampato i fori laterali sono uniti .

Ultimo aggiornamento 25/05/2006