P0002834.JPG
E' necessario smontare le manopole per poter togliere la copertura superiore
P0002835.JPG
Estrarre la manopola che regola la forza di battuta della testina sulla carta
P0002836.JPG
Estrarre la manopola dell'avanzamento carta
P0002837.JPG
La parte destra della stampante deve essere alzata per prima, fino al punto in cui il flat di collegamento del pannello operatore permette l'apertura. Questo flat deve essere quindi scollegato
P0002838.JPG P0002839.JPG P0002840.JPG
Particolare del flat che si collega al pannello di comando, proveniente dalla piastra madre della stampante, situata nella parte inferiore della stessa.
P0002841.JPG
Vista dell'interno della stampante lato sinistro: si notano il motore che alza ed abbassa il nastro (a destra) ed il motore che seleziona il percorso di caricamento della carta, a foglio singolo o trattore (a sinistra)
P0002842.JPG
La levetta che si vede in questa foto e' quella da premere per sganciare la ribbon mask dalla testina e poterla quindi smontare assieme alla cartuccia del nastro.
P0002843.JPG
Smontaggio della ribbon mask dalla testina
P0002844.JPG
Particolare della cartuccia del nastro che consente l'agganciamento della stessa alla guida nella parte anteriore della stampante
P0002845.JPG
Particolare della ribbon mask che in questo tipo di cartuccia di nastro e' incorporata, e non parte della stampante come nella stragrande maggioranza dei modelli.
P0002846.JPG
Il meccanismo di trascinamento del nastro
P0002847.JPG
Come si presenta la testina dopo aver eliminato la ribbon mask
P0002848.JPG
Bloccaggio destro del rullo pressore
P0002849.JPG
il bloccaggio sinistro del rullo pressore della carta, che e' necessario alzare per smontare la cartuccia del nastro.
P0002850.JPG
Vista frontale della stampante, con asportate le coperture e la cartuccia di nastro
P0002851.JPG
Prima di rimontare il coperchio, occorre collegare il flat del pannello di comando, facendo attenzione che ha un preciso orientamento, guidato comunque da una chiave nel connettore.
P0002852.JPG
Questa immagine e le successive indicano quali sono le 5 viti da togliere per poter smontare poi la copertura superiore della stampante
P0002853.JPG
P0002854.JPG P0002855.JPG P0002856.JPG
Prestate attenzione nel reinserire queste viti che sono abbastanza affondate nella carcassa della macchina