Dirlist

                                          di Giorgio Garabello

DirList e' il programma compagno di MakeDirs.
Dirlist e Makedirs  sono  due  utility  utili  per  effettuare
backup, restore e riorganizzazioni di Hard Disk e altre device
che supportano la gestione di livello 2 delle directory.
Come le  altre utility della QL  Toolbox '98 Collection questi
programmi possono funzionare tramite menu' Pointer Environment
o  tramite  linea  di  comando  trmite  gli  abituali  comandi
S*BASIC.

Entrambe le utility sono compilate con Qliberator e sono state
testate sotto QDOS JM e Mineva

Dirlist  crea una lista delle  directory presenti sulla device
specificata  e la memorizza su di un file di testo specificato
dall'utente.
Il file contiene nella prima riga il nome della device e nelle
righe successive l'elenco delle sottodirectory.
Questo elenco viene sempre ordinato in ordine crescente.

La funzione di ciascun tasto  sulla  finestra  di  Dirlist  e'
descritto in questa sezione.
I bottoni  "standard" come Move,  Quit e Sleep  non sono stati
documentati in quanto identici in tutti i programmi P.E.


Info

Info puo' essere attivato premendo  il  tasto  [F1]  e  mostra
semplici  infromazioni riguardanti il programma come il numero
di versione e la data di rilascio.

Root

Specifica la directory da cui partire. Puo' essere un semplice
nome di device o un nome di directory comoleto.
Sono accettate solo directory di livello 2.

Target

Specifica il  nome ed il  percorso   del  file  dove  verranno
salvate le informazioni.

To Scrap

Selezionando  "To Scrap"  l'output verra'  reindirizzato nello
scrap, in modo da risultare disponibili ad altre applicazioni.

List

Questa  opzione viene automaticamente abilitana nel momento in
cui voi avete specificato una diretcory valida.
Premento i tasti  Do o Hit  la lista verra'  creata. Una lista
progressiva di messaggi apparira'  nella  finestra  di  output
mostrandovi in tempo  reale  lo  stato  di  avanzamento  della
creazione della lista.


L'interfaccia utente  e' quella  standard dei  programmi della
serie Toolbox 98 per cui una volta imparato ad usarne uno, non
dovrebbe essere troppo complicato utilizzare anche gli altri.

Per le restanti pozioni vi rimandiamo al manuale, estremamente
chiaro e completo presente in allegato al software stesso. 
Vi segnaliamo solamennte  la  possibilita'  di  utilizzare  il
software attraverso  la  linea  di  comando,  opzione  che  vi
permette di controllare il programma tramite un altro modulo e
non soltanto attraverso la tatiera.


Configurazione

Dirliast  puo'  essere  configurato  utilizzando  il  classico
programma  di gestione dei blocchi di configurazione che ormai
siamo abituati a conoscere e che viene fornito con quasi tutti
i software commerciali.

Il programma  e' stato compilato  utilizzando QLiberator v3.33
con  il runtime 3.36mod.
DirList  utilizza anche il comando  TREE, proveniente dal file
WD_bin  fornito con l'interfaccia QBIDE.Entrambe le estensioni
sono linkate all'interno del programma eseguibile.